SEGNALAZIONE SPONTANEA Hai avuto una Reazione avversa da Tossina botulinica? Fai la segnalazione di sospetta reazione avversa da farmaci.

Per segnalare una sospetta reazione avversa da farmaci occorre compilare una apposita scheda (la scheda di segnalazione di sospetta reazione avversa da farmaci) ed inviarla al responsabile della Farmacovigilanza dell'ASL o della Azienda Ospedaliera di appartenenza che provvede successivamente ad inoltrarla all’Agenzia Italiana del Farmaco.
Grazie a queste segnalazioni le Autorità Competenti possono prendere azioni regolatorie e dare informazioni appropriate sull’uso sicuro dei farmaci.

E’ importante che tutte le reazioni avverse siano riportate, anche se si tratta di un solo sospetto. Per fare una segnalazione non è necessario essere certi che si tratta di una reazione avversa conseguente all’uso del farmaco.

E’ importante che la scheda di segnalazione sia compilata in ogni sua parte il più dettagliatamente possibile. Una scheda incompleta non consente di valutare il nesso di causalità tra Farmaco e Reazione avversa.


La scheda di segnalazione può essere scaricata qui:

Collegandoti a questo sito www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili trovi i nomi e gli indirizzi dei Responsabili di Farmacovigilanza.
Le segnalazioni di reazioni avverse dei medicinali possono essere inviate ai seguenti numeri di fax:
06 59784142 - 06 59784054 Se hai problemi nella compilazione della scheda di segnalazione di sospetta reazione avversa da farmaci o a trovare il tuo responsabile di farmacovigilanza contatta l’Agenzia Italiana del Farmaco tramite il numero verde AIFA (farmaci-line) , attivo tutti i giorni lavorativi dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00. Numero Verde AIFA Partecipando al sistema di segnalazione contribuirete a migliorare la conoscenza sulla sicurezza dei medicinali.
 
 

IN EVIDENZA

19Ago
Donne “Botox-immuni”: l’uso eccessivo del farmaco sta mutando il corpo delle donne

Donne “Botox-immuni”: l’uso eccessivo del farmaco sta mutando il corpo delle donne

Come molte altre donne, Frankie Waring era convinta che avrebbe potuto contare sul Botox per tenere le rughe a bada. Per questo motivo, quando all’età di 24 anni, la giovane ha iniziato ad avere le prime rughe tra fronte e sopracciglia – come conseguenza, secondo i suoi sospetti, dell’esposizione della pelle agli elementi durante la passeggiate a cavallo – Frankie non ha avuto alcuna esitazione.

24Apr
Botulino rende depresse per l’impossibilità di sorridere

Botulino rende depresse per l’impossibilità di sorridere

Il botulino è uno dei farmaci più utilizzati dalla medicina estetica per la riduzione delle rughe e delle linee del viso. Le donne che si sottopongono a iniezioni regolari della tossina botulinica per eliminare i segni del tempo sarebbero più inclini a cadere in depressione, e ciò sarebbe dovuto all’impossibilità […]

12Apr
Il botox blocca il viso e il sorriso. E così ci sentiamo più depressi

Il botox blocca il viso e il sorriso. E così ci sentiamo più depressi

Lo studio dell’Università di Cardiff. Le punturine ‘surgelano’ i muscoli della faccia e impediscono i movimenti spontanei. In questo modo ‘tagliano’ quei segnali che arrivano al cervello quando ridiamo e ci sentiamo più felici. Una scoperta che non piacerà alle star di Hollywood botulino-dipendenti CONTRORDINE anche se regala  l’illusione di […]

05Mar
Comunicazione AIFA ed EMA sui rischi dell’uso off-label di NeuroBloc, la tossina botulinica di tipo B

Comunicazione AIFA ed EMA sui rischi dell’uso off-label di NeuroBloc, la tossina botulinica di tipo B

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) a febbraio hanno diffuso una comunicazione relativa ai rischi associati all’uso off-label di NeuroBloc (la tossina botulinica di tipo B).

In sintesi la nota informativa avvisa che NeuroBloc (tossina botulinica di tipoB) è indicato esclusivamente per il trattamento della distonia cervicale (torcicollo) negli adulti.

26Feb
Allergan chiude un caso di somministrazione di Botox in Oklahoma

Allergan chiude un caso di somministrazione di Botox in Oklahoma

Di Margaret Cronin Fisk – February 26, 2013 02:56 ET Allergan Inc. (AGN) ha raggiunto durante il processo un accordo confidenziale con la madre di un bambino di 6 anni dell’Oklahoma che respira grazie ad un respiratore artificale dopo che gli è stato iniettato del Botox. La madre di Jackson […]

 

Nella giungla della medicina estetica