Un nuovo sito segnala i limiti di questi interventi. Con testimonianze vere.
“Ho voluto provare il botulino perché mi davano fastidio le due rughe tra le sopracciglia. Dopo due giorni dalle iniezioni, mi si è annebbiata la vista e niente era più limpido. Al Pronto Soccorso il medico mi ha detto che era l’effetto del botulino: si era spostato dalla zona in cui era stato iniettato e aveva infiammato la cornea. Ho dovuto affrontare molte spese per poter vedere di nuovo bene. Pensavo di ringiovanire, invece, mi sono imbruttita, spaventata. Non lo rifarei mai più!”
Questa è una delle testimonianze che si leggono in www.botulinfree.com/, un sito diretto dal Dermatologo Antonino Di Pietro, che segnala tutti i rischi che si possono correre con una punturina.
Il botulino, infatti, è una tossina che si sposta lungo i nervi, arrivando al cervello. E, anche se i dosaggi usati sono molto bassi, nessuno può ancora prevedere quanto possa essere dannoso.
(Confidenze – 24 maggio 2011)