La voce dei VIP

Le interviste che seguono sono state rilasciate in esclusiva a BotulinFree.com – Liberi dal botulino.

RAOUL BOVA – ATTORE E REGISTA

Raoul Bova

Che cos’è per te la bellezza?
Il mio concetto di bellezza si fonda su considerazioni che vanno oltre l’oggettività.
Sono spesso i dettagli, i particolari che mi portano a considerare un qualcosa bello, dettagli comunque che debbono essere avvalorati dai sentimenti senza i quali le mie sensazioni e considerazioni sulla bellezza non riescono ad esprimersi.

Che cosa pensi dei visi paralizzati dal botulino?
Il mio lavoro è fatto di espressività e di conseguenza il mio pensiero sull’argomento ne è fortemente influenzato. Il nostro viso è il veicolo privilegiato delle emozioni, esperienze, percorsi di vita…ed ogni singolo momento si fissa su di esso caratterizzandolo e spiegando chi siamo… intervenendo su questo retaggio unico e personale si cancella tutto.


TIZIANO FERRO – CANTAUTORE

Tiziano Ferro
Tiziano Ferro

Che cos’è per te la bellezza?
La bellezza, in una persona,  è quando la naturale armonia tra forma e contenuto riesce a disarmare uno spettatore al primo sguardo.

Che cosa pensi dei visi paralizzati dal botulino?
Certi visi sono la testimonianza della perpetrazione di una violenza nei confronti di quella spontanea bellezza che la natura ci offre. Sicuramente un viso paralizzato comunica insicurezza, fragilità, volubilità,
bisogno di lavorare molto di più su se stessi e assenza di equilibrio.Solo ricercando una personale salute mentale e fisica possiamo riuscire ad apparire anche esteriormente belli.

 

ISABELLA FERRARI – ATTRICE

Isabella Ferrari

Che cos’è per te la bellezza?
La bellezza è sentirsi in armonia con tutto ciò che mi circonda. E’ qualcosa che ti entra nel cuore. La bellezza non può fermarsi solo a un concetto fisico ma è quel qualcosa che ti prende il cuore.

Che cosa pensi dei visi paralizzati dal botulino?
Non sono mai riuscita a vedere un bel viso sotto l’effetto del botulino e riconosco subito i visi e gli sguardi paralizzati, da far paura. Il botulino rende lo sguardo cattivo.Credo che il botulino abbia già fatto molte stragi ed è arrivato il momento di fermare questa cosa. Sono convinta che si debba seguire strade alternative per una bellezza vera.

 


PIERO CHIAMBRETTI – SHOWMAN

Piero Chiambretti
Piero Chiambretti

Che cos’è per te la bellezza?
Un optional.

Che cosa pensi del botulino?
Penso che al peggio non ci sia mai fine e l’unico che può fare veramente giustizia sia lo specchio… se dopo il botulino ce la fai a riconoscerti!

 

 

 

ILARIA D’AMICO – CONDUTTRICE TELEVISIVA

Ilaria D'Amico

Che cos’è per te la bellezza?
E’ un caos armonioso. In un volto come in una relazione umana.

Che cosa pensi del botulino?
Lo inserirei tra i reati contro le persone. L’immobilità di un viso, la diminuzione delle espressioni conquistate in anni di esperienze di vita, per me sono colpevole negazione di bellezza.

 

 

 

JUSTINE MATTERA – SHOWGIRL E ATTRICE

Justine Mattera

Che cos’è per te la bellezza?
Per me la bellezza è uno sguardo, un sorriso, una risata, un bacio, una giornata insieme ai miei figli. La bellezza è movimento. Non è qualcosa di artificiale, ma qualcosa di naturale.

Cosa pensi dei visi paralizzati dal botulino?
Mi impressionano. La sola idea di non riuscire più a chiudere un occhio o ad arricciare il naso mi terrorizza, anche perché ho costruito una carriera piena di “faccette” ed espressioni spontanee. Se ne fossi privata, sarebbe come perdere gran parte del mio fascino. Sono piena di rughe di espressione e ne vado fiera. Mi appartengono come se fossero miei figli. Sono una parte fondamentale del mio vissuto e mi rendono decisamente più interessante.

 

GEPPI CUCCIARI – COMICA, SCRITTRICE E CONDUTTRICE TELEVISIVA

Geppi Gucciari

Che cos’è per te la bellezza?
La bellezza è la percezione che hai di te, è l’equilibrio tra ció che sei naturalmente, gli sforzi che sei disposta a fare per migliorarti, e la serena accettazione dei tuoi difetti.

Che cosa pensi del botulino?
Noi donne siamo troppo complicate per poterci permettere di iniettare una sostanza che non aiuta il nostro interlocutore a capire di che umore siamo.

 

 


DIEGO DALLA PALMA – MAKE-UP ARTIST

Diego Dalla Palma


Che cos’è per te la bellezza?

La bellezza, quella che dura nel tempo, è consapevolezza, intelligenza, approfondimento, coraggio, coscienza, sofferenza. La bellezza dell’oggi è solo un passaporto falsificato con la sua data di scadenza.

Che cosa pensi del botulino?
Il botulino è quella sostanza che toglie espressività alla gente. L’espressività è l’anima di una persona, quindi, il botulino toglie l’anima della gente e la omologa banalmente verso il basso.

 

 

ANTONELLA ANTONELLI – DIRETTRICE DI MARIE CLAIRE

Antonella Antonelli

Che cosa è per te la bellezza?
È la consapevolezza di un proprio equilibrio che si può raggiungere solo con la ricerca dell’armonia tra corpo e anima. E vivere dunque al meglio ogni stagione della propria vita: bellezza non equivale a giovinezza, anzi: si può essere molto più infelici e tormentate – e quindi non in armonia con se stesse – anche a vent’anni. Questo falso mito è stato imposto da un sistema sociale che non corrisponde alla realtà, ma a cui, purtroppo, molte donne si adeguano perché non hanno sviluppato abbastanza “difese”. In generale, l’immagine femminile in Italia sta andando nella direzione dell’adolescente come icona a cui ispirarsi, ma io credo – e cerco di farlo anche con il giornale che dirigo – che alla bellezza autentica si possa approdare quando si arriva in un momento dell’esistenza dove c’è la possibilità di guardare tutto e tutti da una prospettiva “altra”: più completa e più complessa, ma allo stesso tempo più matura e ricca. Per capire che non esiste un unico stile di vita, un unico modello di riferimento, un’unica maniera di apparire.

Cosa ne pensi del botulino?
Credo che il suo uso faccia parte della costruzione di quel falso mito della giovinezza di cui parlavo prima, che serve solo a sfruttare più le donne, a richiedere loro sempre maggiori sforzi in ogni momento della quotidianità. Ecco quindi che questo dato culturale si è trasferito sulla pelle e sul corpo: vedo in giro madri che si vestono come le figlie, non le distingui più l’una dall’altra per il botoz e la chirurgia estetica che, secondo me, non è “estetica” per niente. Mentre invece si dovrebbe fare pace con se stesse e con l’età che si ha. È un altro periodo della vita, bello, pieno, completo, ma dve alcune cose sono cambiate perché dovevano cambiare e noi siamo esseri in continua e costante evoluzione. Questo è il messaggio che cerco di far passare ogni mese con Marie Claire. Spero di riuscirci!

 

DANIELA CUZZOLIN OBEROSLER – GIORNALISTA

Daniela Cuzzolin Oberosler


Che cos’è per te la bellezza?
La bellezza è armonia, equilibrio, luce, solarità. Si sente bella la persona che impara a star bene con se stessa e con il mondo che la circonda.

Che cosa pensi dei visi paralizzati dal botulino?
Amo le cose vere. Sembrare più giovani e forse più belle per un secondo o pochi secondi condanna a restare immobili. La paralisi non ha niente a che fare con la giovinezza, tanto meno con la bellezza.

 

 

SILVIA GRILLI – GIORNALISTA, VICEDIRETTORE DEL SETTIMANALE PANORAMA

Silvia Grilli


Che cos’è per te la bellezza?

In generale ho sempre preferito i visi con qualcosa di imperfetto, facce che raccontano. Non mi sono mai piaciuti i troppo belli o le troppo belle, devo ammetterlo. Tra il fascino e il patinato, preferisco il fascino e cioè quelle facce che dicono: «Ho vissuto».

Che cosa pensi dei visi paralizzati dal botulino?
Provo disagio. Come se quella persona avesse cercato con il botulino un rimedio alla propria infelicità e invece si fosse ritrovata intrappolata nella prigione dell’inespressività.

 


SUSANNA MESSAGGIO – GIORNALISTA, PERSONAGGIO TELEVISIVO E IMPRENDITRICE

Susanna Messaggio


Che cosa è per te la bellezza?

E’ la volontà di volersi bene cercando di dedicare del tempo utile alla cura della propria persona, con costanza e pazienza.

Cosa ne pensi del botulino?
So che il botulino è una tossina che viene utilizzata in campo medico, soprattutto nel settore oculistico, e che se ne fa un abuso spropositato nel campo della bellezza e della cosmesi. Personalmente non sono d’accordo per quanto riguarda le iniezioni di botulino per migliorare la propria bellezza. Ci sono sicuramente degli ottimi sistemi e degli ottimi professionisti in grado di farti raggiungere risultati perfetti con sostanze naturali e non dannose per il nostro organismo.

 

DANIELA JAVARONE – PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE AMICI DELLA LIRICA

Daniela Javarone


Cos’è per te la bellezza?

La bellezza è armonia ed equilibrio tra l’apparire e l’essere

Cosa pensi del botulino?
Il botulino è una forztura e come tale rompe l’equlibrio della bellezza. Alla fine crea seri danni.

 

 

 

NICOLETTA CARBONE – GIORNALISTA ESPERTA DI SALUTE E DI BENESSERE

Nicoletta Carbone

Che cos’è per te la bellezza?
La bellezza è armonia, rispetto dell’originale, cura di ciò che si è, capacità di rimanere se stessi senza dover rincorrere l’idea impossibile di come si potrebbe essere. La bellezza non è ricerca di un’irraggiungibile perfezione, ma conservazione di una naturale e spontanea imperfezione, non è cancellazione dei segni del tempo ma accoglimento tenero della vita che quei segni lascia sul nostro corpo. La bellezza è chiedere a se stessi un’evoluzione possibile, rinunciando alla conquista di un meglio impossibile. La bellezza è sapere chi si è e per ciò che si è avere passione e soprattutto rispetto.

Cosa ne pensi del botulino?
Penso che sul volto produca  spesso un risultato che è  molto lontano dall’idea che ho io di bellezza reale, che invece è dinamica, in trasformazione, in evoluzione e cambiamento. In divenire, appunto.

 

MARINA TERRAGNI – GIORNALISTA

Marina Terragni

Cos’è per te la bellezza?
Bellezza autentica per me è luce. In senso concettuale: non perfezione omologata dei lineamenti, labbra tutte turgide, nasi tutti minimi, zigomi tutti svettanti, etc., ma armonia tra il proprio sé interiore e il proprio aspetto esteriore che produce la stessa attraente grazia di quando si è innamorati, una grazia che fa apparire seducenti anche i visi più irregolari. L’idea di bellezza come luce si declina anche nel tipo di trattamenti da preferire: esfoliazione per massimizzare la trasparenza, idratazione profonda, presidi naturali, come l’acido jaluronico, per conservare più a lungo possibile la freschezza del derma, pur senza illudersi di poter restare giovani per sempre. E tenendo ben presente che l’inevitabile diminuzione di appeal ormonale, legato alla fase riproduttiva della vita, può trovare una valida compensazione nell’aumento della seduttività legata alla consapevolezza e all’esperienza. Luce è anche questo.

Pensi che sia giusto usare il botulino (un veleno che paralizza i muscoli) per sembrare più belli? Cosa ne pensi dei visi inespressivi paralizzati dal botulino?
del botulino penso che è un potentissimo veleno e che resta un veleno neurotossico anche ai minimi dosaggi, come dimostrato dalle ricerche del Cnr di Pisa, con possibili effetti a breve termine, anche se non sempre conclamati, ed eventualmente anche a lungo termine, in seguito a ripetute somministrazioni. E che da una sostanza tossica non può venire niente di buono per il nostro organismo, anche a livello estetico, a meno che l’inevitabile danno non sia compensato da evidenti benefici, come nel caso dell’uso del botulino per spasticità muscolare o altre gravi patologie.
In più la facies botulinica è francamente brutta, anche quando il viso di partenza è classicamente armonioso: l’espressività del volto è orribilmente ridotta, a svantaggio delle relazioni umane di cui la mimica facciale è una componente decisiva; la paralisi di alcuni muscoli rende fatalmente iperattivi altri muscoli, stravolgendo l’espressione (vedi sopracciglia “luciferine”) e diminuendo il naturale drenaggio linfatico, con conseguenti antiestetici gonfiori; i visi si omologano; la faccia botulinata è sicuro indizio di vecchiaia. Tutte ragioni per non farne uso.
Trovo assolutamente ridicolo che alcune pazienti farmaco-refrattarie, che esitano davanti a una banalissima aspirina e sono sempre alla ricerca del rimedio “naturale”, in questo campo non siano altrettanto critiche e si lascino sedurre dalle sirene del business farmaceutico!

Visita il blog di Marina Terragni


SERGIO ANGELETTI – PRESIDENTE VICARIO ASSOCIAZIONE STAMPA MEDICA ITALIANA – FNSI

Sergio Angeletti

Bellezza
E’ parola che, in questo contesto, mi riporta spontaneamente a Faust, ovvero a Goethe nonché a Mefistofele, con le sue ingannatorie promesse d’eterna gioventù. Il diabolicamente ringiovanito Faust, portato ad incontrare d’incanto Elena sulle mura di Troia, le si rivolge invocandola come “Forma ideal purissima/ della Bellezza eterna…”
Ma nel finale, tornato vecchio naturalmente, Faust viene salvato dalla dannazione (che gli toccherebbe) dal `femminile eterno'[Das Ewigweibliche/`ciò che della Donna eterno dura’]. Ch’è, per un vecchio ribaldo come me, appunto la Bellezza Femminile, d’aspetto e di cuore, spogliata d’ogni accidentalità temporale.

Facce da Botulino
I visi perfetti, levigati, impeccabilmente belli, e magari pure con un’espressione, così come vengono costruiti.
Dico delle sontuose maschere del Carnevale Veneziano. Ma sono appunto maschere, parola che ci giunge dalle più remote profondità temporali del mondo Mediterraneo arcaico, con il diminutivo mascotte, che significò innanzitutto `streghetta’. Perché infatti maschera significa innanzitutto strega: proprio come la matrigna di Biancaneve: incantata nello specchio delle sue brame, fatte di velleitari inganni.
Insomma: maschere da Botulino, degne d’una cultura stregata da Dorian Gray.


STELLA PENDE – GIORNALISTA AUTRICE DEL LIBRO “CONFESSIONE REPORTER” (Ed. Ponte alle Grazie)

Stella Pende

Che cos’è per te la bellezza?
La bellezza è la corsa della vita sulla faccia di un uomo e di una donna. E’ la luce che gli occhi sanno regalare, è il sorriso, è anche un rametto di rughe intorno agli occhi. Io credo che una donna che è stata bella possa continuare ad esserlo se non tradisce la sua stessa bellezza.

Che cosa pensi dei visi paralizzati dal botulino?
Non mi piace l’effetto del botulino sulla faccia. Non è una questione “moralistica “. Io sono per ogni ritocco e per ogni aiuto che si può dare a un corpo e a un viso stanco. Ma il risultato deve essere invisibile. Sì, diciamo pure naturale…..il botulino oltre che a paralizzare le rughe paralizza anche gli occhi e qualche volta l’intero volto. Le donne botulinizzate, chi più chi meno certo, assumono spesso un’ espressione ferma e marmorea. Occhi sbarrati. Senza luce per l’appunto.Senza contare rischi e danni per la salute che ormai paiono certi e inquietanti.


ANNAMARIA BERNARDINI DE PACE
– AVVOCATO

Foto di Matteo Carassale

Che cos’è per te la bellezza?
La bellezza è la capacità di suscitare emozioni positive negli altri.

Che cosa pensi dei visi paralizzati dal botulino?
Chi vuole apparire giovane per sempre, e per ciò usa il botulino, è una persona già con l’anima  paralizzata.

Visita il sito di Annamaria Bernardini de Pace

 

 

FRANCESCA LOVATELLI CAETANI – GIORNALISTA TG-COM, LIBERO, ESPERTA DI TENDENZE E DIRETTORE EDITORIALE WEBSPOT – movida.tgcom.it

Francesca Lovatelli Caetani

Cos’è la bellezza?
Per me bellezza è sinonimo di equilibrio, armonia e salute, esteriore e interiore, cura del proprio essere come senso di rispetto di se stessi e quindi anche degli altri.

Cosa ne pensa del botulino per mantenere giovane un viso?
Nei salotti, alle feste, in giro, vedo parecchi disastri, visi che sembrano usciti dai fumetti o da film tragicomici; perche’ nessuno ferma queste signore, signorine e anche signori? Mio zio, il Professor Sergio Angeletti, mi parlava, tanto tempo fa, dell’impiego del botulino, come rimedio per ovviare alla eccessiva sudorazione, oggi ne vedo un uso e soprattutto un abuso per un fine antiestetico. I visi botulinati si riconoscono a distanza e tutte le volte che ne vedo uno non posso fare a meno di ricordare il famoso film La morte ti fa bella, il film era divertente, cio’ che si vede in giro, oggi, invece, meno e chissà quali saranno i danni per molti.

 

STEFANIA MARONI – GIORNALISTA

Stefania Maroni

“Te lo leggo negli occhi”. “L’ho capito dal tuo sorriso”. “Quando mi guardi così non posso dirti di no”. Se vi capita spesso di essere destinatarie di frasi simili, ci sono buone probabilità che possediate la bellezza autentica, anche se non siete autentiche bellezze. Merito del vostro viso, magari dai lineamenti non proprio perfetti, ma capace di esprimere stati d’animo, di lanciare messaggi, di trasmettere sentimenti ed emozioni. E’ questo il segreto del vero fascino, che il tempo non scalfisce, soprattutto se la pelle può contare su qualche piccolo “aiutino”, in grado di renderla più elastica e resistente. Per esempio una buona biorivitalizzazione o un impianto di acido ialuronico, eseguito ad arte in punti strategici. Vietato, invece, il botox che, alla lunga, rende il volto inespressivo e indurisce i lineamenti.

 


SANDRO MAYER – GIORNALISTA

Sandro Mayer
Sandro Mayer

Che cosa è la bellezza?
Io credo che la bellezza non esista. O la sentiamo dentro di noi o non c’è. Quindi può essere bello colui o colei che per gli altri sono brutti; e può essere brutto colui o colei che per gli altri sono belli. Infatti, pensa un po’: certamente ti capita che alcune mattine, guardandoti allo specchio, tu dica: «Oggi sono proprio un disastro; che faccia; che occhiaie». E altre mattine lo specchio ti fa invece dire: «Però, che forma». Basta il brutto tempo per farti sentire brutto; basta una brutta notizia per farti sentire brutto; basta un brutto dispiacere per farti sentire brutto. E poi c’è il contrario: il bel tempo, la bella notizia, un bel piacere ti rischiarano l’anima e ti fanno sentire bello. E non credi neppure a quello che ti dicono gli altri: ti vedo in forma oggi. Lui o lei ti vedono in forma, ma se tu dentro ti senti giù, questa forma allo specchio non la vedi.

Che cosa pensi di un viso che vuole sembrare giovane paralizzandosi col botulino?
Se vedo un viso che diventa sempre più giovane, dico: «Beato lui» o «Beata lei». D’istinto non vado oltre. Poi però se mi dicono che quel volto ringiovanisce con il botulino, d’istinto dico: «Stia attento, quello lì». Non sono un medico e non so se il botulino può fare danni o no. Certo è che le cronache ci raccontano spesso casi drammatici di persone sfigurate dal botulino. E certo è che soprattutto certe donne dello spettacolo ci offrono alla vista volti tutti uguali, frutto del botulino, e con labbroni stile Paperino, piene di silicone. Che senso ha diventare così, certamente più brutti di prima?


CANDIDA MORVILLO – GIORNALISTA E DIRETTRICE DI NOVELLA 2000

Candida Morvillo


Cos’è la bellezza?

E’ l’espressione della salute del proprio corpo e della propria anima.

Cosa ne pensa del botulino per mantenere giovane un viso?
La bellezza è espressività, quindi senza questa non c’è bellezza. Per questo, non amo le facce al botulino.

 

 

 

LUCIA RAPPAZZO – GIORNALISTA, DIRETTORE DI PSYCHOLOGIES

Lucia Rappazzo

Che cos’è per te la bellezza?
La bellezza, quella vera, quella libera, quella capace di dispensare gioia a chi la possiede e a chi ne viene a contatto, è la valorizzazione della propria unicità. E’ qualcosa che ha a che fare con l’emozione molto più che con la perfezione. E’ la consapevolezza di essere una persona irripetibile, che vale in quanto tale. Che si prende cura di sé senza ansie, senza paure. Che è capace di dire al mondo: questa sono io, e nessuna è come me.

Che cosa pensi dei visi paralizzati dal botulino?
Mi fanno tristezza. Mi parlano di un desiderio ossessivo di adeguare la propria immagine a uno stereotipo senza vita. Mi fanno pensare a quanta ansia, quanta insicurezza ci devono essere dietro. Non mi sembrano belli. Non mi comunicano emozioni positive.

 

EVELINA FLACHI – SPECIALISTA IN SCIENZE DELL’ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONISTA

Evelina Flachi

Che cos’è per te la bellezza?
Per me la bellezza è l’emozione che riusciamo a suscitare nell’altro quando ci guarda e la possiamo trasmettere solo se sentiamo bella soprattutto la nostra anima.

Che cosa pensi dei visi paralizzati dal botulino?
Anche la mimica del viso è per me espressione di bellezza interiore e bloccarla con il botulino, mi sembra ci possa far apparire insensibili o estranei alle nostre emozioni ed ai problemi degli altri.